| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Tenuta Tignanello |
| Cuvée | Tignanello |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 125,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2022
|
Maturità
2023 - 2028
|
Apice
2029 - 2038
|
Declino
2039 - 2048+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 80 % |
| Cabernet Sauvignon | 15 % |
| Cabernet Franc | 5 % |
Il Tignanello 2019 della Tenuta Tignanello è uno dei capisaldi dell’enologia italiana, considerato uno dei primi Supertuscan e vero ambasciatore della Toscana nel mondo. Prodotto principalmente da uve Sangiovese con l’aggiunta di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, questo vino rosso secco colpisce per la sua complessità e intensità. Il millesimo 2019 si caratterizza per un’annata particolarmente equilibrata, con estati calde ma senza eccessi, che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione, condotta con grande cura, prevede fermentazioni separate delle diverse varietà, seguite da un affinamento in barrique, in parte nuove, che donano eleganza, struttura e una straordinaria profondità aromatica.
La Toscana è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia, con una tradizione radicata nella storia e un territorio unico al mondo. I vigneti della Tenuta Tignanello sono situati tra le dolci colline del Chianti Classico, in suoli misti di alberese e galestro, particolarmente vocati per la coltivazione del Sangiovese e internazionali. Il clima mediterraneo, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce vini dalla notevole concentrazione aromatica e da un profilo gustativo molto equilibrato. La storia della Tenuta, legata alla famiglia Antinori, è simbolo di innovazione e rispetto della tradizione.
A tavola, il Tignanello 2019 merita abbinamenti raffinati. È perfetto con la tradizionale bistecca alla fiorentina, arrosti di carni rosse, selvaggina in umido o brasata e formaggi stagionati come il pecorino toscano. Si sposa inoltre con primi piatti al ragù di cinghiale e ricette a base di funghi porcini.
Per la degustazione, si consiglia di servire il Tignanello tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter per esprimere al meglio il bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie dolci e note balsamiche. Può essere apprezzato già oggi ma promette una straordinaria evoluzione nei prossimi anni in cantina.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Tignanello - Tignanello - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.