Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 1999 Italia Toscana Bolgheri DOC
Toscana - Bolgheri
Tenuta dell'Ornellaia
Ornellaia
1999

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Bolgheri
Tenuta Tenuta dell'Ornellaia
Cuvée Ornellaia
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 700,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Ornellaia 1999 è uno dei grandi vini rossi toscani, prodotto dalla celebre Tenuta dell'Ornellaia situata nella denominazione Bolgheri DOC. Si tratta di una cuvée classica della tenuta, che unisce Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e una piccola percentuale di Petit Verdot. Il millesimo 1999 è stato particolarmente significativo per la regione, risultando in vini di grande struttura e armonia grazie a condizioni climatiche ideali: inverno mite, primavera regolare e un’estate lunga e calda, ma senza eccessi. Il terroir di Ornellaia è unico, caratterizzato da suoli ben drenati di origine alluvionale misti a sabbia, ghiaia e argilla, che consentono una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione avviene in tini d’acciaio con macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento di circa 18 mesi in barrique di rovere francese, nuove per circa il 70%. Questo processo conferisce al vino profondità, complessità aromatica e una notevole longevità.

Bolgheri rappresenta una delle aree più prestigiose della Toscana moderna, famosa per i suoi cosiddetti "Super Tuscan". Si trova sulla fascia costiera, con un microclima temperato grazie alle brezze marine che mitigano le estati calde e permettono alle uve di mantenere freschezza ed eleganza. Il clima secco e soleggiato, unito ai terreni fertili ma ben drenanti, ha favorito la coltivazione internazionale di varietà bordolesi, facendo di quest’area il simbolo della rinascita della viticoltura toscana dagli anni ’80 in avanti.

Ornellaia 1999 si abbina perfettamente con piatti di grande struttura e sapori intensi. Ideale con bistecca alla fiorentina, brasato di manzo, cinghiale in umido o arrosti importanti. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano o una selezione di salumi locali. Se desideri omaggiare la Toscana, ti consiglio di gustarlo assieme a un piatto di pappardelle al ragù di lepre.

Per cogliere appieno la ricchezza aromatica e la complessità gustativa di questo vino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 18-20°C. Aprilo almeno un’ora prima del servizio per permettere un’adeguata ossigenazione e, se possibile, utilizza un decanter per favorirne l’espressione. Ornellaia 1999, se ben conservato, potrà regalare ancora emozioni nei prossimi anni, ma già oggi si presenta al meglio della sua maturità.

Altra annata

Apice

Toscana - Bolgheri - 2007

Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia
Magnum (1,5l)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.