Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Campo dei Gigli Tenuta Sant'Antonio 2017 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Tenuta Sant'Antonio
Campo dei Gigli
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Tenuta Sant'Antonio
Cuvée Campo dei Gigli
Grado alcolico 15,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 39,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Amarone della Valpolicella DOCG Campo dei Gigli 2017 de la Tenuta Sant'Antonio è un gioiello dell'enologia italiana. Questo vino rosso secco è ottenuto da un blend tradizionale di uve autoctone della Valpolicella, come Corvina, Rondinella e Molinara. L'annata 2017 si distingue per il suo equilibrio e complessità. La vinificazione dell'Amarone prevede una tecnica particolare in cui le uve vengono appassite per diversi mesi prima della fermentazione, concentrandone i sapori e gli zuccheri. Il risultato è un vino robusto, con note di ciliegia, prugna secca, cioccolato fondente e spezie.

La regione del Veneto, situata nel nord-est dell'Italia, è famosa per la produzione di alcuni dei vini più prestigiosi del paese. Il clima della Valpolicella è influenzato dall'Adriatico, con inverni miti ed estati calde, ideali per la viticoltura. I terreni, costituiti prevalentemente da calcare e basi vulcaniche, conferiscono mineralità e struttura ai vini. La Valpolicella ha una ricca storia vitivinicola che risale a millenni fa, e l'Amarone rappresenta una delle espressioni più prestigiose di questo terroir.

Per accompagnare un Amarone della Valpolicella come il Campo dei Gigli, si consiglia di abbinarlo a piatti ricchi e saporiti. Carni rosse, selvaggina e brasati sono ottimi accostamenti, mentre tra i piatti regionali un classico risotto all'Amarone o un formaggio stagionato come il Monte Veronese esaltano l'intensità del vino.

La degustazione dell'Amarone dovrebbe avvenire a una temperatura tra i 18-20°C per permettere al vino di esprimere al meglio il suo bouquet complesso. Si consiglia di decantare il vino per almeno un'ora prima del servizio, in modo da permettere ai suoi aromi di aprirsi completamente. In questo modo, potrai apprezzare appieno l'eleganza e la profondità di questo straordinario vino veneto.

Altra annata

Apice

Veneto - Amarone della Valpolicella - 2015

Tenuta Sant'antonio - Campo dei Gigli
Apice

Veneto - Amarone della Valpolicella - 2013

Tenuta Sant'Antonio - Campo dei Gigli

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Tenuta Sant'Antonio - Campo dei Gigli - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.