| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Abboccato |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Frascati Superiore |
| Tenuta | Frascati Superiore Santa Passera (La Rasenna) |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Malvasia di Candia | 50 % |
| Malvasia del Lazio | 20 % |
| Trebbiano | 20 % |
| Bellone | 5 % |
| Greco | 5 % |
Il Frascati Superiore Santa Passera 2024 de La Rasenna è un vino bianco demi-sec proveniente dal cuore del Lazio, che si distingue per la sua freschezza e tipicità. Questo Frascati Superiore DOCG è ottenuto principalmente da uve Malvasia Bianca di Candia e Malvasia del Lazio, spesso accompagnate da piccole percentuali di Trebbiano, Greco e Bombino, anche se la composizione esatta può variare. Il millesimo 2024 lascia presagire un vino giovane, caratterizzato da sentori vivaci e una piacevole morbidezza, dovute alla vendemmia precoce e alle tecniche di vinificazione in acciaio che preservano gli aromi primari delle uve. Il profilo demi-sec regala una leggera dolcezza finale che lo distingue dagli altri Frascati, solitamente più secchi.
La zona di Frascati, situata a sud di Roma sui Colli Albani di origine vulcanica, gode di un clima mediterraneo temperato, con buone escursioni termiche che favoriscono la maturazione delle uve e la conservazione delle acidità. I suoli vulcanici arricchiscono i vini di mineralità e li dotano di una spiccata personalità. La tradizione vinicola di Frascati risale all’epoca romana e la denominazione Superiore rappresenta la selezione più accurata per esposizione e qualità della materia prima.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Frascati Superiore demi-sec si presta in modo eccellente a piatti della cucina romana e laziale, come i carciofi alla romana, il baccalà in umido, oppure una vignarola primaverile. Grazie alla sua morbidezza e leggera dolcezza, trova ottimo accordo anche con piatti di pesce delicati, risotti ai frutti di mare e formaggi freschi a pasta molle. Non da sottovalutare l’abbinamento con antipasti misti di verdure o torte rustiche semplici.
Per apprezzare al meglio le sue qualità aromatiche e gustative, si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, preferibilmente in calici di media apertura che esaltino la fragranza dei profumi. Consumare il vino nei primi 2-3 anni dalla vendemmia garantirà la massima espressione di freschezza e vivacità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Frascati Superiore Frascati Superiore Santa Passera (La Rasenna) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.