Il Bellone è un vitigno a bacca bianca autoctono del Lazio, noto per la sua storia antica e la capacità di esprimere il territorio con vini di grande personalità. Al naso si distingue per il suo profilo aromatico fresco e mediterraneo, con sentori predominanti di agrumi maturi, frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, fiori bianchi e delicati richiami erbacei. Al palato il Bellone si presenta di buona struttura, con una spiccata morbidezza bilanciata da una vivace freschezza, accompagnata spesso da una nota salmastra tipica delle uve coltivate vicino alla costa tirrenica.
Le principali zone di coltivazione si trovano tra le province di Roma e Latina, nei comprensori dei Castelli Romani, Anzio e Cori, dove il clima mite e i terreni vulcanici esaltano le qualità del vitigno.
I vini ottenuti dal Bellone spaziano dal secco al leggermente amabile, includendo versioni ferme, frizzanti e talvolta spumantizzate, tutte caratterizzate da piacevolezza e bevibilità.
Ottimo in abbinamento con piatti di pesce, crostacei, risotti ai frutti di mare, formaggi freschi e portate della tradizione romana, si conferma un compagno ideale anche per aperitivi raffinati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata