Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Blanc brut R.D. Bollinger 1975 France Champagne AOC methode_traditionnelle blanc_de_noirs
Champagne - Champagne
Bollinger
R.D.
1975

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 1975
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Bollinger
Cuvée R.D.
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 400,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Bollinger R.D. 1975 è uno degli Champagne più iconici, nato da una cuvée composta esclusivamente da uve nere, in particolare Pinot Noir e, in misura minore, Pinot Meunier, secondo la tipica assemblage blanc de noirs. Questo millesimato, proveniente unicamente dall’annata 1975, si distingue per una longevità eccezionale e per una vinificazione secondo metodo tradizionale, dove il remuage è ancora oggi manuale. La menzione "R.D." ("Récemment Dégorgé") indica che il vino viene sboccato poco prima della commercializzazione, offrendo una freschezza sorprendente accanto alla complessità che solo l’invecchiamento sui lieviti può donare. Il colore dorato intenso tradisce l’età, mentre il perlage rimane finissimo e persistente.

La regione di Champagne, situata a nord-est della Francia, è celebre per il suo clima fresco e i suoli gessosi, una combinazione che favorisce vini dotati di grande acidità e finezza minerale. La storia della Champagne affonda le radici nei secoli passati, ma è nel XIX secolo che si perfeziona il metodo champenois. Bollinger, con sede nella storica Aÿ, incarna il cuore della tradizione e la ricerca dell’eccellenza, specialmente negli champagne a base di Pinot Noir che donano struttura e profondità.

In degustazione, lo stile maturo e opulento di Bollinger R.D. 1975 invita ad abbinamenti raffinati. Ideale con piatti di grande intensità: risotto ai funghi porcini, carni bianche anche tartufate, foie gras, o piatti regionali come la classica “poularde de Bresse” con panna e funghi. Ottimi anche i crostacei, soprattutto l’astice alla griglia o, per un abbinamento locale, lo champagne trova perfetta armonia con il formaggio Chaource.

Per gustare pienamente le sue note evolute di nocciola, frutta secca, miele e pane tostato, si consiglia di servire il Bollinger R.D. 1975 a una temperatura di 10-12°C, permettendo così di esprimere tutta la ricchezza aromatica e la freschezza ancora sorprendente di questo grande vino.

Altra annata

Apice

Champagne - 2008

Bollinger - RD
Apice

Champagne - 2008

Bollinger - R.D.
Apice

Champagne - 2007

Bollinger - R.D.
Apice

Champagne - 2007

Bollinger - RD
Apice

Champagne - 2007

Bollinger - R.D.
Indeterminato

Champagne - 2002

Bollinger - R.D.
Apice

Champagne - 2002

Bollinger - R.D.
Indeterminato

Champagne - 1997

Bollinger - R.D.
Apice

Champagne - 1996

Bollinger - R.D.
Apice

Champagne - 1996

Bollinger - R.D.
Declino

Champagne - 1995

Bollinger - R.D.
Declino

Champagne - 1988

Bollinger - R.D.
Declino

Champagne - 1985

Bollinger - R.D.

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Bollinger - R.D. - 1975 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.