| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2016 | 
| Paese | Francia | 
| Tipo di Denominazione | AOC | 
| Regione | Borgogna | 
| Denominazione | Clos-de-la-roche | 
| Classificazione | Grand Cru | 
| Tenuta | Dujac | 
| Fase attuale | 
        Maturità
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 2 200,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2016 - 2021
                 
             | 
            
                 
        Maturità
                 
                    2022 - 2029
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2030 - 2045
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2046 - 2060+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % | 
Il Clos-de-la-Roche Grand Cru 2016 del Domaine Dujac rappresenta una delle massime espressioni del Pinot Noir nella Côte de Nuits, in Borgogna. Questo vino, proveniente da uno dei vigneti più prestigiosi di Morey-Saint-Denis tutelato dalla denominazione Clos-de-la-Roche AOC, viene prodotto con uve raccolte a mano da vigne vecchie e vinificate con grande rispetto per la tradizione borgognona, spesso con una buona proporzione di grappoli interi per esaltare il carattere e la complessità aromatica. Il millesimo 2016, frutto di un’annata solida ma fresca, si distingue per la sua straordinaria eleganza: il colore rubino luminoso anticipa aromi profondi di piccoli frutti rossi, spezie sottili, violetta, accenni terrosi e sfumature boisée date dall’affinamento in barrique di rovere francese.
La Côte de Nuits, culla dei migliori Grand Cru rossi della Borgogna, si caratterizza per un clima continentale fresco, con escursioni termiche che regalano uve dalla lenta maturazione e grande finezza aromatica. I suoli marnosi-calcarei di Clos-de-la-Roche conferiscono ai vini una struttura tannica raffinata e un’incredibile potenzialità di invecchiamento. La storia del Domaine Dujac è legata a una viticoltura rispettosa e attenta alla biodiversità, valorizzando la tipicità di un terroir unico al mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Clos-de-la-Roche Grand Cru 2016 è perfetto in compagnia di piatti raffinati. Ideale con carni rosse come filetto di manzo alla borgognona, selvaggina nobile (come il cervo in salsa al tartufo) e pollame ricercato come la gallina faraona arrosto. Si sposa magnificamente anche con formaggi stagionati a crosta lavata della regione come l’Époisses.
In fase di degustazione, consiglierei di servire questo vino dopo almeno un’ora di apertura in decanter, per lasciar evolvere la complessità degli aromi. La temperatura ideale si situa tra i 16 e i 18°C: in questo intervallo il Clos-de-la-Roche rivela tutta la sua raffinatezza, equilibrio e profondità, caratteristiche degne dei più grandi Pinot Noir della Borgogna.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-la-roche Domaine Dujac - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.