Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Domaine Dujac 2016 France Bourgogne Clos-de-la-roche AOC Grand Cru
Borgogna - Clos-de-la-roche
Grand Cru
Domaine Dujac
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Clos-de-la-roche
Classificazione Grand Cru
Tenuta Dujac
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Clos-de-la-Roche Grand Cru 2016 del Domaine Dujac rappresenta una delle massime espressioni del Pinot Nero in Borgogna. Questo vino, frutto di un’annata equilibrata come il 2016, si distingue per eleganza e profondità. Le uve vengono coltivate in una delle parcelle più prestigiose della Côte de Nuits, su terreni composti principalmente da calcare e argilla, conferendo al vino una struttura raffinata e una notevole capacità di invecchiamento. La vinificazione, effettuata con grande rispetto della tradizione, prevede spesso una proporzione significativa di grappoli interi, esaltando freschezza e complessità aromatica. Al naso il Clos-de-la-Roche 2016 sprigiona profumi di piccoli frutti rossi, spezie dolci, sottobosco e un accenno terroso, mentre al palato colpisce per la sua tessitura setosa, la freschezza vibrante e la persistenza minerale.

La Côte de Nuits è il cuore pulsante dei grandi rossi di Borgogna. Un clima continentale temperato, con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, crea le condizioni ideali per la piena maturazione del Pinot Nero. I suoli ricchi di calcare, spesso mescolati ad argille, donano ai vini una distintiva impronta minerale e longevità. La storia della regione è profondamente intrecciata con i monaci cistercensi e la mappatura millimetrica dei suo terroir, offrendo alla Borgogna una complessità unica nel panorama enologico mondiale.

In abbinamento, un Grand Cru come questo merita piatti raffinati che ne rispettino la complessità. Perfetto con un filetto di manzo al tartufo nero, piccione arrosto con funghi selvatici o i classici escargots à la bourguignonne. Anche un formaggio stagionato come l’Epoisses accompagna splendidamente questo vino.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Clos-de-la-Roche Grand Cru 2016 tra 16 e 18°C, in ampi calici per favorire l’ossigenazione e apprezzare a pieno la ricchezza aromatica e la profondità gustativa. Una breve aerazione di 1-2 ore potrà ulteriormente rivelare le sue sfumature più affascinanti.

Altra annata

Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato
Indeterminato

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-la-roche Domaine Dujac - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.