La denominazione di origine controllata (AOC) Savoie e Bugey è un tesoro vitivinicolo incastonato nel cuore dei paesaggi montuosi della regione Alvernia-Rodano-Alpi in Francia. Riconosciuta per la sua diversità geografica e climatica, questa regione offre una varietà di vini unici ed espressivi. I vigneti della Savoia si estendono su pendii ripidi, beneficiando di una generosa esposizione al sole che favorisce la maturazione delle uve. I vitigni emblematici includono la Jacquère, l'Altesse e la Mondeuse, che producono vini bianchi freschi e aromatici, nonché rossi speziati e robusti.
D'altra parte, il Bugey, spesso poco conosciuto, si distingue per microclimi favorevoli a vini di alta qualità, in particolare a base di vitigni come il Chardonnay e il Pinot Nero. I vini del Bugey si caratterizzano per la loro finezza, freschezza e aromi sottili. La regione è anche rinomata per i suoi vini spumanti, tra cui il Bugey-Cerdon è il più celebre, molto apprezzato per la sua dolcezza e la delicata effervescenza.
Gli amanti del vino, siano essi novizi o esperti, scopriranno nei vini della Savoia e del Bugey una complessità e una ricchezza che riflettono perfettamente il terroir montano e la passione dei viticoltori locali.