I vini della denominazione Savoie e Bugey, situati nell'est della Francia, sono rinomati per la loro diversità e il loro carattere distintivo. Annidati tra le montagne alpine e i maestosi laghi, questi vigneti beneficiano di un terroir unico che combina suoli calcarei, scistosi e argillosi, offrendo una grande varietà di profili di sapore. La Savoie è principalmente conosciuta per i suoi vini bianchi, ottenuti da vitigni autoctoni come Jacquère, Altesse e Roussanne, che offrono vini freschi, vivaci e minerali. I rossi, spesso a base di Mondeuse o Gamay, si distinguono per la loro sottigliezza e i loro aromi speziati.

Nel Bugey, la diversità è anch'essa protagonista, con vini bianchi, rossi e spumanti. Il Bugey produce bianchi eleganti dal vitigno Altesse, nonché vini rossi fruttati provenienti da Gamay e Pinot Noir. I vini spumanti, in particolare il Bugey Cerdon, affascinano per la loro dolcezza e freschezza, perfetti per le celebrazioni. Queste regioni vinicole meritano l'attenzione degli appassionati alla ricerca di novità e particolarità, riflettendo il vero spirito dei paesaggi francesi e la passione dei viticoltori. Questi vini offrono una ricchezza gustativa che saprà arricchire ogni cantina ben organizzata.