Il Turbiana è un vitigno autoctono a bacca bianca, originario della zona meridionale del Lago di Garda, in particolare nella regione della Lugana al confine tra Lombardia e Veneto. Il suo profilo aromatico è raffinato e distintivo, con sentori freschi di fiori bianchi, agrumi, pesca, mela verde e una spiccata mineralità che richiama note di mandorla e erbe aromatiche. Al palato, il Turbiana offre un gusto vivace e armonico, sostenuto da una piacevole acidità e da una struttura elegante che permette sia la produzione di vini giovani e fragranti sia di versioni affinate più complesse, che sviluppano note di miele e frutta matura.
Le principali zone di coltivazione del Turbiana si concentrano nell’area della DOC Lugana, dove dà vita a vini di grande personalità. I vini tipici realizzati con Turbiana includono Lugana DOC fermo, Lugana Superiore, Lugana Riserva e versioni Spumante, sempre caratterizzati da freschezza, finezza ed equilibrio.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Turbiana si sposa perfettamente con piatti a base di pesce di lago, crostacei, antipasti di mare, risotti delicati, formaggi freschi e carni bianche leggere, valorizzando sapori e profumi della cucina mediterranea.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata