Il Grechetto è un vitigno autoctono dell’Italia centrale, particolarmente diffuso in Umbria e utilizzato anche in alcune zone della Toscana e del Lazio. Si distingue per un profilo aromatico complesso, caratterizzato da note fresche di pesca bianca, pera e mela verde, accenti floreali delicati e una leggera sfumatura di mandorla amara. Al palato, offre una buona struttura, freschezza vivace e una piacevole mineralità, con un finale persistente ed elegante.
Il Grechetto viene vinificato prevalentemente in purezza oppure in assemblaggio, soprattutto per la produzione del celebre Orvieto DOC. Viene spesso utilizzato per vini bianchi secchi, ma trova impiego anche in versioni passite e spumantizzate. I vini tipici ottenuti da Grechetto sono di colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal corpo medio e ottima acidità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Grechetto si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, frutti di mare, formaggi freschi, zuppe di legumi e carni bianche delicate. È ideale anche con primi piatti della tradizione umbra, come le paste condite con tartufo o verdure di stagione.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata