Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Montefalco |
Tenuta | Arnaldo Caprai |
Cuvée | Grechetto |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 13,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il vino in questione è un'armoniosa espressione del vitigno Grechetto, una varietà autoctona dell'Umbria, rinomata per la sua versatilità e il suo profilo aromatico fresco e fruttato. Il millesimo 2024 del Castello Arnaldo Caprai promette di esaltare le caratteristiche migliori di questo vitigno. Il terroir di Montefalco, conosciuto principalmente per i suoi rossi robusti, offre tuttavia anche condizioni favorevoli alla produzione di splendidi vini bianchi grazie ai terreni argillosi e calcarei, che conferiscono al vino una struttura interessante e un piacevole equilibrio tra mineralità e sapidità. La vinificazione di questa cuvée potrebbe aver seguito un processo accurato per mantenere la freschezza e gli aromi tipici del Grechetto, come sentori di frutta gialla e fiori bianchi.
L'Umbria, cuore verde d'Italia, vanta un clima continentale temperato con una buona escursione termica tra giorno e notte, ideale per la viticoltura. La storia del vino in questa regione è ricca, con tradizioni che risalgono ai tempi dei Romani e che si sono evolute nei secoli fino ad oggi, mantenendo il rispetto per le pratiche tradizionali pur adottando tecniche moderne.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Grechetto si presta bene ad accompagnare piatti a base di pesce, come un branzino al forno o dei gamberetti alla griglia. Inoltre, si abbina perfettamente con piatti tipici umbri come la torta al testo con formaggi e verdure, o un semplice piatto di pasta con olio d'oliva e tartufo.
Durante la degustazione, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura di 10-12°C per esaltarne la freschezza e percepire al meglio le sue delicate note aromatiche. Questo ti permetterà di apprezzare appieno la struttura e la complessità di questo affascinante vino bianco umbro.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Arnaldo Caprai - Grechetto - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.