Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Castello della Sala |
Cuvée | Cervaro |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 59,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2025
|
Maturità
2026 - 2030
|
Apice
2031 - 2035
|
Declino
2036 - 2040+
|
Il Cervaro della Sala 2021 del Castello della Sala è un vino bianco affascinante e sofisticato, prodotto in Umbria, una regione conosciuta per i suoi paesaggi collinari e la lunga tradizione vitivinicola. Questo vino è una cuvée che straordinariamente combina Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto, un vitigno autoctono dell'Umbria che apporta struttura e carattere. Il millesimo 2021 è stato un anno dalle condizioni climatiche ottimali, con estati calde e secche che hanno favorito una maturazione perfetta delle uve. Il terroir di Castello della Sala, situato nei pressi di Orvieto, è caratterizzato da suoli ricchi di fossili e calcare che conferiscono ai vini un’elegante mineralità. La vinificazione prevede la fermentazione in barrique, seguita da un affinamento sia in legno che in bottiglia, pratica che arricchisce il vino di complessità aromatica e profondità.
La regione dell’Umbria, con i suoi suoli vari e un clima temperato, offre le condizioni ideali per la coltivazione di vitigni di alta qualità. La storia vitivinicola della zona risale ai tempi degli Etruschi e dei Romani, rendendola una delle regioni più antiche della viticoltura italiana. L’Umbria è spesso considerata il cuore verde d’Italia, con vini che riflettono la ricchezza del suo ambiente naturale e la dedizione dei viticoltori locali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cervaro della Sala si presta magnificamente a piatti di pesce raffinati, guazzetti di frutti di mare, e carpacci di pesce bianco. Si sposa altresì bene con preparazioni a base di pollame nobile o con formaggi semi-stagionati e, rimanendo in tema regionale, è delizioso con la torta al testo farcita.
Per una degustazione ottimale di questo vino di classe, è consigliabile servirlo a una temperatura di 10-12°C, lasciandolo respirare qualche istante per apprezzarne appieno i complessi aromi di frutta esotica, vaniglia e leggere note tostate.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Castello della Sala - Cervaro - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.