Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono a bacca rossa, originario principalmente del Friuli Venezia Giulia, dove trova il suo habitat ideale tra le colline del Collio, dei Colli Orientali e della zona del Grave. Questo vitigno si distingue per una spiccata personalità aromatica: al naso presenta intensi sentori di mora, prugna, frutti di bosco maturi, accompagnati da leggere note erbacee, violetta e talvolta speziature di pepe nero. Al palato risulta strutturato, fresco e vivace, con tannini decisi ma ben integrati e una piacevole persistenza che richiama la frutta rossa. Il Refosco dal Peduncolo Rosso viene vinificato prevalentemente in versione secca, sia giovane per esaltarne la freschezza che affinata in legno per sviluppare complessità e rotondità. Si possono trovare anche versioni passite e talvolta spumantizzate, sebbene meno comuni. Eccellente l’abbinamento con carni rosse, selvaggina, insaccati tipici del territorio friulano e formaggi stagionati; da provare anche con piatti a base di funghi o primi piatti saporiti come risotti e paste al ragù.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata