| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Friuli Venezia Giulia |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Sturm |
| Cuvée | Refosco del Peduncolo Rosso |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Refosco dal Peduncolo Rosso | 100 % |
Il vino in questione è una cuvée di Refosco del Peduncolo Rosso dell'annata 2020, prodotto dalla cantina Sturm, situata nella splendida regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia. Questo vino rosso, noto per il suo carattere deciso e la sua struttura, proviene da uno dei vitigni autoctoni più apprezzati della regione. Il Refosco del Peduncolo Rosso è rinomato per i suoi tannini decisi e i suoi caratteristici aromi di frutti di bosco e spezie, che si sposano perfettamente con una mineralità tipica del terroir friulano.
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione vinicola conosciuta per la sua grande diversità di suoli e microclimi. Situata nel nord-est dell'Italia, beneficia dell'influenza delle Alpi Giulie e della vicinanza al mare Adriatico, creando un ambiente perfetto per la viticoltura. La zona è stata un crocevia di culture diverse nel corso dei secoli, il che si riflette anche nella complessità e nell'eleganza dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, questo vino si presta a esaltare numerosi piatti. Prova a servirlo con carni rosse grigliate o brasate, dove i tannini robusti del vino possono armoniosamente bilanciare il sapore della carne. È anche eccellente con stufati e piatti a base di selvaggina, nonché con formaggi stagionati tipici della regione, come il Montasio.
In termini di degustazione, per apprezzare appieno le sue caratteristiche e aromi, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Prima di assaporarlo, lascia che il vino respiri per almeno un'ora; questo permetterà ai suoi profumi complessi e vigorosi di emergere. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Sturm - Refosco del Peduncolo Rosso - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.