La Malvasia Istriana è un vitigno autoctono dell’area adriatica, particolarmente diffuso nell’Istria e nelle regioni italiane limitrofe come il Friuli Venezia Giulia. Dal punto di vista aromatico, si distingue per un profumo intenso e raffinato, con note predominanti di fiori bianchi, mela verde, pesca e leggere sfumature agrumate. Al palato offre una buona freschezza, sostenuta da una vivace acidità, e una piacevole sapidità minerale che dona equilibrio e persistenza al sorso. Il corpo è generalmente medio, con un finale elegante di mandorla amara tipica del varietale.
La Malvasia Istriana si esprime al meglio nella produzione di vini bianchi fermi e secchi, ma viene talvolta vinificata anche in versioni leggermente aromatiche o spumantizzate. I terroirs principali sono il Carso, il Collio Goriziano e, oltre confine, l’Istria croata e slovena, dove gode di condizioni climatiche e suoli ideali per esprimere complessità e tipicità.
Gli abbinamenti consigliati includono antipasti di mare, crostacei, risotti ai frutti di mare, formaggi freschi e piatti a base di verdure primaverili. La sua versatilità la rende adatta anche alla cucina fusion e ai piatti a base di pesce povero.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata