Il Teroldego è un vitigno autoctono del Trentino, apprezzato per la produzione di vini rossi di grande tipicità e carattere. Al naso presenta un profilo aromatico intenso, dominato da note di frutti di bosco, in particolare mora, mirtillo e ribes nero, accompagnate da sentori di violetta, spezie dolci e un tocco minerale. Al palato si distingue per una struttura elegante, con tannini morbidi, buona freschezza e una piacevole persistenza fruttata.
La zona di produzione più rinomata è la Piana Rotaliana, nel cuore del Trentino, considerata il terroir d’elezione per questo vitigno. Il Teroldego viene solitamente vinificato in stile secco, dando vita a vini giovani, vivaci e fruttati, ma anche a versioni più strutturate adatte all’invecchiamento in legno, che sviluppano ulteriori complessità aromatiche.
Ideale in abbinamento con piatti tipici della cucina locale come canederli, carne salada, spezzatini di manzo e selvaggina, si sposa bene anche con formaggi stagionati e arrosti. La sua versatilità lo rende un vino adatto sia alla convivialità sia a occasioni più formali.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata