La regione vinicola del Tejo, precedentemente conosciuta come Ribatejo, si trova nel cuore del Portogallo e gode di una Indicazione Geografica Protetta (IGP). È attraversata dal maestoso fiume Tago, che ha dato il nome alla regione e influenza fortemente il clima locale. Questo fiume crea un microclima temperato e garantisce la fertilità dei suoli, ideali per la coltivazione della vite. La regione del Tejo si distingue per la sua diversità di vitigni, che vanno dalle varietà locali come il Fernão Pires, un vitigno bianco aromatico, ai vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Syrah. I vini del Tejo sono rinomati per la loro accessibilità e il loro eccezionale rapporto qualità-prezzo, offrendo una gamma che va dai vini bianchi freschi e floreali ai rossi ricchi e fruttati. Le tecniche moderne di viticoltura si fondono qui con le tradizioni secolari, permettendo ai viticoltori di produrre vini sia innovativi che radicati nella loro eredità. Questa regione è un gioiello per qualsiasi appassionato di vino desideroso di esplorare la ricchezza e la diversità dei terroir portoghesi, scoprendo al contempo dei crus meno conosciuti ma pieni di carattere e storia.