La Penisola di Setúbal, situata a sud di Lisbona, è una delle regioni vitivinicole più distintive del Portogallo, riconosciuta per la sua Indicazione Geografica Protetta (IGP). Annidata tra l'oceano Atlantico e le montagne dell'Arrábida, questa regione gode di un clima mediterraneo temperato, ideale per la viticoltura. È particolarmente rinomata per i suoi vini fortificati, in particolare il Moscatel de Setúbal, un vino dolce e aromatico apprezzato per le sue note di uva passa, caramello e miele. Oltre al Moscatel, la Penisola di Setúbal produce anche vini rossi e bianchi di alta qualità, ottenuti da vitigni autoctoni come Arinto e Castelão, oltre a vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon e Chardonnay. La diversità dei suoli, che vanno dalle sabbie alle argille calcaree, aggiunge ulteriore complessità ai vini della regione. Con una storia vitivinicola che risale all'epoca romana, la Penisola di Setúbal continua a sorprendere e incantare gli amanti del vino di tutto il mondo con il suo ricco patrimonio e i suoi sapori unici, costituendo così una scoperta imprescindibile per chiunque sia appassionato di gestione di cantine vinicole.