Situata nel sud del Portogallo, l'indicazione geografica Protetta (IGP) Penisola di Setúbal è rinomata per la sua diversità viticola e il suo patrimonio ricco di tradizioni vinicole. Bagnata dall'Atlantico e protetta dalle montagne dell'Arrábida, questa regione beneficia di un clima mediterraneo con influenze marittime, favorendo la produzione di vini di alta qualità. La penisola è particolarmente celebre per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, oltre che per i suoi rossi generosi e strutturati. Tra i vitigni predominanti troviamo l'Arinto e il Fernão Pires per i bianchi, e il Castelão, localmente conosciuto come Periquita, per i rossi. La regione è anche famosa per il Moscatel de Setúbal, un vino liquoroso emblematico prodotto con uve Muscat. I terreni di Setúbal, che spaziano da sabbiosi a argille calcaree, permettono un'espressione unica dei vitigni, dando vita a vini sia complessi che eleganti. In sintesi, la Penisola di Setúbal offre un ventaglio viticolo ricco e variegato che affascina gli amanti del vino, siano essi principianti o esperti, e merita un posto d'onore in ogni cantina ben fornita.