La denominazione Tejo, precedentemente conosciuta come Ribatejo, è una rinomata regione vinicola situata nel cuore del Portogallo. Questa Indicazione Geografica Protetta (IGP) prende il nome dal fiume Tejo, che irriga e influenza i vigneti circostanti. La regione gode di un clima mediterraneo temperato, ottimale per la viticoltura, con inverni miti ed estati calde. Il suolo variegato, che va dal calcare ai fertili terreni alluvionali, consente una diversità di vitigni e stili.

I vini di Tejo sono rinomati per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo, offrendo una ricca gamma di sapori che affascina gli amanti del vino, siano essi principianti o esperti. I vini rossi sono generalmente prodotti con vitigni come Castelão, Trincadeira e Aragonez, mentre i vini bianchi derivano spesso dal Fernão Pires, un vitigno che conferisce note floreali e fruttate. La regione produce anche vini rosati e spumanti.

La modernizzazione delle tecniche viticole e l'impegno verso pratiche sostenibili hanno permesso a Tejo di crescere in qualità e ottenere riconoscimento internazionale. Esplorando i vini di Tejo, si scopre una ricchezza di tradizione unita a un'innovazione dinamica.

I vini della denominazione Tejo - IGP

Maturità

Tago - Tejo - 2023

Pingo Doce Seleção Exclusivo
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Tago - Tejo

Moenga - Reserva
Bottiglia (75cl)
Maturità

Tago - Tejo - 2022

Lagoalva
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Tago - Tejo

Adega do Cartaxo
Bottiglia (75cl)
Declino

Tago - Tejo - 2014

Lagoalva
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1