La regione delle Marche, situata sulla costa orientale dell'Italia, è una zona vinicola in piena espansione, conosciuta per la sua diversità e il suo carattere. Annidata tra gli Appennini e il Mar Adriatico, questa regione gode di condizioni climatiche ideali per la coltivazione di una vasta gamma di vitigni. Il Verdicchio, un vitigno bianco simbolo delle Marche, è rinomato per i suoi vini freschi e vivaci con aromi di agrumi e fiori bianchi. Si distingue per la sua struttura e mineralità, offrendo così una palette aromatica ideale per gli abbinamenti con frutti di mare e piatti mediterranei. Tra i rossi, il vitigno Montepulciano e il Sangiovese predominano, producendo vini rossi robusti e fruttati, che si sposano perfettamente con carni grigliate e stufati. I vini delle Marche riflettono una tradizione vinicola secolare combinata con un'innovazione moderna. I viticoltori locali sono impegnati a produrre vini che preservano il patrimonio culturale abbracciando al contempo tecniche di vinificazione contemporanee. Per gli amanti del vino, le Marche rappresentano una ricca avventura gustativa alla scoperta dei terroir autentici italiani.