| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Firriato |
| Cuvée | Quater Vitis |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 37,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2023
|
Declino
2024 - 2028+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Frappato | 25 % |
| Nerello Cappuccio | 25 % |
| Nero d'Avola | 25 % |
| Perricone | 25 % |
Il Quater Vitis di Firriato, annata 2014, è una cuvée rossa emblematica che racchiude l’essenza dei quattro principali vitigni autoctoni siciliani: Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio. Prodotto sotto la denominazione Sicilia IGT, questo vino nasce da un’attenta selezione di uve provenienti dai diversi vigneti di proprietà della cantina, situati tra l’Agro di Trapani e l’Etna, ognuno con microclimi e suoli differenti, dal sabbioso all’argilloso fino al vulcanico. L’annata 2014 si rivela particolarmente equilibrata e fresca, con una vinificazione tradizionale e un affinamento sia in acciaio che in legno, capace di esaltare l’identità variegata del blend e regalare un bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie dolci, note balsamiche e sfumature minerali.
La Sicilia, isola dal carattere unico, è storicamente vocata alla viticoltura grazie al suo clima mediterraneo, caratterizzato da forti escursioni termiche, abbondante soleggiamento e venti marini che garantiscono uve sane e aromatiche. I suoli eterogenei, dall’argilla al tufo fino alle ceneri vulcaniche dell’Etna, donano ai vini profondità e personalità uniche. La tradizione vinicola siciliana affonda le radici nell’antichità fenicia e greca, e negli ultimi decenni è protagonista di una vera rinascita qualitativa, trainata anche da produttori dinamici come Firriato.
Questo Quater Vitis esprime al meglio la ricchezza del territorio e si abbina splendidamente a piatti della tradizione siciliana: ideali gli involtini di melanzane alla norma, un cosciotto d’agnello alle erbe mediterranee, una pasta al ragù di salsiccia oppure formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Accompagna bene anche arrosti di carne e piatti speziati con un tocco di cucina nordafricana, ricordando le influenze storiche dell’isola.
Per gustare appieno la complessità dell’annata 2014, si consiglia di servire questo vino ad una temperatura di 16-18°C, lasciandolo arieggiare qualche minuto nel bicchiere o in una caraffa prima dell’assaggio. In questo modo si potrà apprezzare tutta la sua evoluzione aromatica e la materia setosa al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Firriato - Quater Vitis - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.