Il Perricone è un vitigno a bacca rossa autoctono della Sicilia, particolarmente diffuso nelle province di Trapani e Palermo. Questo vitigno produce vini dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profilo aromatico si distingue per note pronunciate di frutti rossi maturi, in particolare ciliegia, prugna e mora, accompagnate da sfumature speziate di pepe nero, liquirizia e delicate tracce erbacee. Al palato, il Perricone offre una struttura tannica importante ma ben equilibrata, una buona acidità e un finale persistente, spesso con sentori lievemente amarognoli che conferiscono eleganza e autenticità.
I suoi vini vengono prodotti sia in purezza sia in blend, spesso con Nero d’Avola, dando vita a rossi corposi, complessi e di grande carattere, occasionalmente affinati in legno per aggiungere morbidezza e note terziarie di tabacco e cacao. Il Perricone si presta alla produzione di vini fermi, ma trova impiego anche nella realizzazione di rosati eleganti e freschi.
Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, selvaggina, arrosti, formaggi stagionati e piatti tipici della tradizione siciliana come la caponata e la pasta con le sarde.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata