| Confezionamento | Jeroboam (3L) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1999 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Ceuso |
| Cuvée | Custera |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Jeroboam (3L) | |
| 2025 | 40,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1999 - 2003
|
Maturità
2004 - 2010
|
Apice
2011 - 2016
|
Declino
2017 - 2023+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 50 % |
| Cabernet Sauvignon | 30 % |
| Merlot | 20 % |
Il Cuvée Custera 1999 di Ceuso è un vino rosso caratterizzato da una complessità e profondità che colpiscono fin dal primo assaggio. Questo vino, classificato sotto l'appellazione Sicilia IGT, è composto da un blend di diversi vitigni autoctoni siciliani, anche se la cantina non specifica esattamente quali. Il millesimo 1999, con i suoi oltre due decenni di invecchiamento, ha permesso al vino di sviluppare sfumature complesse, tipiche dei vini di grande longevità. La vinificazione, che privilegia metodi tradizionali, rispetta pienamente le caratteristiche naturali delle uve, preservando l'autenticità del suo terroir.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, con un clima caldo e soleggiato, influenzato dalla vicinanza del mare. I vigneti beneficiano di una grande varietà di suoli, dal calcareo al vulcanico, grazie alla presenza dell'Etna. Storicamente, la Sicilia è stata un crocevia di culture che hanno influenzato anche la viticoltura. La tradizione vinicola siciliana è antica e oggi la regione è conosciuta per la produzione di vini di alta qualità che esprimono il carattere unico del territorio.
Per mettere in risalto le caratteristiche del Cuvée Custera 1999, consigliamo di abbinarlo a piatti robusti e saporiti. Un classico accostamento sarebbe con l'agnello arrosto, armonizzato con erbe aromatiche come il rosmarino. Anche le preparazioni a base di cinghiale o un ricco stufato di manzo possono essere scelte perfette. Se si preferisce rimanere nella tradizione siciliana, un piatto di pasta alla Norma, con melanzane e ricotta salata, esalterebbe la profondità del vino.
Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche, ti consigliamo di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Lascia che il vino respiri per almeno mezz'ora dopo l'apertura per permettere ai suoi aromi complessi di svilupparsi appieno.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia CEUSO - Custera - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.