Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nero di Seta Appassimento Cantine della Corte 2018 Italie Vénétie Veneto DOC
Veneto - Veneto
Cantine della Corte
Nero di Seta Appassimento
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Veneto
Tenuta Cantine della Corte
Cuvée Nero di Seta Appassimento
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Nero di Seta Appassimento 2018 delle Cantine della Corte è un vino rosso Veneto DOC, che trae la sua personalità da un attento processo di appassimento delle uve. Il metodo Appassimento, tipico di alcune eccellenze venete come l'Amarone, consiste nell’appassire le uve per concentrare aromi, zuccheri e struttura prima della vinificazione. Questo dona al vino profondità e una notevole ricchezza aromatica. Il millesimo 2018 è stato particolarmente favorevole in Veneto, con una maturazione uniforme che esprime profumi generosi e tannini morbidi. Sebbene la composizione dei vitigni non sia dettagliata, in queste cuvée si trovano spesso varietà autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara, capaci di esprimere note di frutta nera, spezie e leggere sfumature di cacao e tabacco.

La regione del Veneto è tra le grandi capitali vitivinicole d’Italia. Il clima è influenzato dalla presenza delle Prealpi a nord, che riparano dai venti freddi, e dall’influenza moderatrice del Mar Adriatico. I suoli sono vari: si passa dalle argille delle pianure alle ghiaie delle colline moreniche, fornendo alle uve minerali preziosi e contribuendo alla complessità dei vini. Storicamente, il Veneto ha sviluppato una tradizione enologica capace di valorizzare sia vitigni internazionali sia autoctoni, con una predilezione per tecniche che aumentano la concentrazione e l’eleganza, come l’appassimento.

Grazie alla sua struttura e al suo bouquet ricco, questo vino si abbina perfettamente con piatti robusti e aromatici. È ideale con brasati di manzo, cacciagione in salmì, arrosti importanti e formaggi stagionati come il Monte Veronese o il Grana Padano. Da non trascurare l’abbinamento con piatti tipici veneti, come il fegato alla veneziana, oppure con risotti mantecati al radicchio e salsiccia, che esaltano l’intensità fruttata del vino.

Per apprezzarne tutta la complessità, consiglierei di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo lasciato ossigenare almeno mezz’ora in un decanter. Così facendo, le note fruttate e speziate si esprimeranno al meglio, regalando un’esperienza di degustazione ricca ed equilibrata.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Cantine della Corte - Nero di Seta Appassimento - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.