Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Bolla |
Cuvée | Le Poiane |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 21,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
Il Valpolicella Ripasso DOC "Cuvée Le Poiane" 2016 prodotto dalla cantina Bolla è un vino rosso iconico della regione della Vénétie. Questo vino si distingue per il suo blend, che solitamente comprende vitigni autoctoni come Corvina, Rondinella e Molinara. Il millesimo 2016 è stato particolarmente propizio, regalando un prodotto di grande eleganza e complessità. La tecnica di vinificazione "Ripasso" consiste nel rifermentare il vino Valpolicella sulle vinacce dell'Amarone, conferendo al vino una struttura più ricca e aromi più intensi.
La regione della Vénétie è famosa per il suo clima temperato, caratterizzato da estati calde e inverni miti, perfetto per la coltivazione della vite. Il suolo nella zona di Valpolicella comprende terreni calcareo-argillosi e componenti vulcaniche, che contribuiscono alla complessità minerale dei vini. Storicamente, la viticoltura in quest'area risale a secoli fa, con un'evoluzione che ha raggiunto livelli di eccellenza riconosciuti a livello internazionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valpolicella Ripasso è estremamente versatile. Si accompagna meravigliosamente con piatti a base di carne come arrosti di manzo o agnello, selvaggina e stufati. Un risotto ai funghi porcini o tagliatelle al ragù di lepre sono piatti regionali che esalteranno le sue caratteristiche. Per i formaggi, scegliete formaggi stagionati o di media stagionatura come il Montasio o il Grana Padano.
Per una degustazione ottimale di questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia inoltre di decantarlo affinché possa sprigionare tutte le sue complesse sfumature aromatiche, che spaziano da note di frutta scura, spezie dolci a un sottile accenno di vaniglia derivante dall'affinamento in legno.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Bolla - Le Poiane - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.