La denominazione Pinerolese, riconosciuta come DOC, è situata nella prestigiosa regione vinicola del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Questa regione è famosa per la sua diversità di terroir e il suo impegno verso tradizioni vitivinicole eccezionali. I vini del Pinerolese, spesso poco conosciuti, si distinguono per il loro carattere autentico e la loro eleganza.

Il settore beneficia di un clima continentale, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, creando condizioni ideali per la viticoltura. I terreni variano tra calcare, argilla e sabbia, contribuendo alla complessità e diversità dei profili aromatici dei vini prodotti.

I vitigni principali di questa denominazione sono Barbera, Nebbiolo e Dolcetto, offrendo vini rossi ricchi e strutturati. Per i bianchi, troviamo Favorita ed Erbaluce, che offrono freschezza e finezza. Questi vini sono perfetti per arricchire una gestione della cantina alla ricerca di diversità e qualità.

In sintesi, il Pinerolese DOC è una denominazione da scoprire per gli appassionati di vino che desiderano esplorare i tesori nascosti del Piemonte. Grazie a un'applicazione di gestione della cantina ben ottimizzata, puoi facilmente organizzare e apprezzare questi cru eccezionali.

I vini della denominazione Pinerolese - DOC

Indeterminato

Piemonte - Pinerolese

Azienda Agricola BEA
Bottiglia (75cl)
Declino

Piemonte - Pinerolese - 2005

Azienda Agricola BEA - Barbera
Bottiglia (75cl)
Declino

Piemonte - Pinerolese - 2005

Azienda Agricola BEA
Bottiglia (75cl)
Apice

Piemonte - Pinerolese - 2017

Castelforte - Corvina
Bottiglia (75cl)
Declino

Piemonte - Pinerolese - 2011

Allegrini - Palazzo della Torre
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1