### Dolcetto di Dogliani (Tipo di Denominazione: DOC)

Situata nella rinomata regione vitivinicola del Piemonte, in Italia, la denominazione Dolcetto di Dogliani DOC produce vini rossi distintivi a partire dal vitigno Dolcetto. Riconosciuta per le sue colline verdeggianti e il suo terroir eccezionale, questa area viticola gode di un clima ideale per lo sviluppo di vini ricchi di sapore.

I vini Dolcetto di Dogliani si caratterizzano per il loro intenso colore rosso rubino e il bouquet fruttato con note di ciliegia nera, prugna e spesso un tocco di liquirizia. Al palato, sono rivelati da un'acidità moderata, tannini morbidi e un finale piacevolmente amaro - un equilibrio perfetto che li rende compagni ideali per la cucina italiana.

Dal punto di vista SEO, i termini chiave pertinenti includono "gestione cantina vini", "applicazione vino" e "vini italiani", che aumentano la visibilità delle informazioni su questo particolare DOC.

Il Dolcetto di Dogliani non è solo sinonimo di qualità, ma anche di tradizione vitivinicola secolare. I produttori locali danno grande importanza al rispetto dei metodi artigianali, integrando al contempo tecnologie moderne per ottimizzare la produzione e la gestione della loro cantina. Per gli appassionati e i professionisti che desiderano arricchire la loro collezione, questo DOC del Piemonte è un must.

I vini della denominazione Dolcetto di Dogliani - DOC

Indeterminato

Piemonte - Dolcetto di Dogliani

Luigi Einaudi
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Piemonte - Dolcetto di Dogliani - 2000

Anna Maria Abbona - Sorí Dij But
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1