Cisterna d'Asti (DOC) - Vini del Piemonte, Italia
La Cisterna d'Asti è un'appellazione d'origine controllata (DOC) situata nella prestigiosa regione vinicola del Piemonte, in Italia. Annidata tra le province di Asti e Torino, questa denominazione è rinomata per i suoi vini rossi eleganti, prodotti principalmente con il vitigno Croatina, localmente conosciuto come Bonarda.
I vini di Cisterna d'Asti si caratterizzano per il colore rubino intenso, gli aromi di frutti rossi maturi, ciliegia e lampone, così come sottili note speziate. Al palato, si presentano spesso freschi, con un'acidità ben equilibrata e tannini morbidi, il che li rende perfetti per il consumo a breve termine, ma anche capaci di invecchiamento.
Il terroir unico di questa denominazione, composto da suoli argilloso-calcarei, contribuisce alla complessità e alla finezza dei vini. Inoltre, il clima temperato, con estati calde e inverni freddi, favorisce una maturazione ottimale delle uve.
Per gli appassionati di gestione della cantina, la Cisterna d'Asti è un'appellazione imprescindibile, offrendo bottiglie sia accessibili che ricche di carattere. Ottimizza la tua applicazione con note dettagliate e segui facilmente l'evoluzione di questi vini eccezionali. Parole chiave: vini del Piemonte, gestione della cantina, Croatina, terroir italiano.