La regione vinicola del Piemonte in Italia è una terra di ricchezza enologica, e la denominazione DOC Carema ne è un esempio notevole. Situata a nord-ovest di Torino, questa piccola enclave vinicola è circondata da montagne, offrendo un clima unico che favorisce la lenta maturazione delle uve Nebbiolo, il vitigno principale di questa denominazione. I vini di Carema sono rinomati per la loro eleganza e longevità, presentando aromi complessi di frutti rossi, fiori secchi e spezie, con un'acidità vibrante e tannini fini.

I suoli scistosi e il microclima di questa regione vinicola contribuiscono anche a produrre vini di alta qualità, spesso invecchiati in rovere per aggiungere profondità e complessità. Il Carema è imprescindibile per gli amanti dei vini raffinati e delizia i collezionisti di vino.

Ottimizza la gestione della tua cantina con software specifici per non perdere nulla di questa eccezionale denominazione. Parole chiave come "vini del Piemonte", "gestione della cantina" e "DOC Carema" rafforzano la tua conoscenza e permettono una perfetta organizzazione della tua collezione. Aggiungi qualche bottiglia di Carema alla tua cantina per scoprire tutta la sottigliezza dei vini piemontesi.

I vini della denominazione Carema - DOC

Maturità

Piemonte - Carema - 2019

Cantina Produttori Nebbiolo di Carema - Riserva
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2019

Riserva
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2019

Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2021

Biné - Ni.Lo
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2022

Salvatore
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2018

Cantina Produttori Carema - Riserva vecchia
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2019

Cantina Produttori Carema - Riserva
Bottiglia (75cl)
Maturità

Piemonte - Carema - 2020

Cantina Produttori Carema
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1