Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec LA BORGHESA GIUSEPPE VICOMARIO - Buttafuoco - 2017 Italie Lombardie Oltrepò Pavese DOC
Lombardia - Oltrepò Pavese
GIUSEPPE VICOMARIO - Buttafuoco -
LA BORGHESA
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Oltrepò Pavese
Tenuta GIUSEPPE VICOMARIO - Buttafuoco -
Cuvée LA BORGHESA
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée La Borghesa Buttafuoco 2017 della cantina Giuseppe Vicomario è una delle espressioni più autentiche dell’Oltrepò Pavese DOC. Questo vino rosso secco nasce generalmente da un assemblaggio di vitigni tipici della zona, tra cui Croatina (detta localmente Bonarda), Barbera, Uva Rara e spesso Vespolina. Il millesimo 2017, caratterizzato da una stagione piuttosto calda ma equilibrata da alcune piogge primaverili, dona a questo vino una struttura armoniosa e al contempo una grande profondità aromatica. In vinificazione, la cuvée riposa tipicamente in acciaio o in botti grandi, al fine di esaltare le peculiarità varietali e mantenere una freschezza vibrante senza eccessive note boisé.

L’Oltrepò Pavese si distende a sud del fiume Po, nella parte meridionale della Lombardia. Questa zona è nota per i suoi suoli calcareo-argillosi, che conferiscono mineralità e struttura ai vini, e beneficia di un microclima particolarmente favorevole grazie alla protezione dell’Appennino e all’influenza del fiume. La lunga tradizione vitivinicola qui risale addirittura all’epoca romana, e ancora oggi i vini dell’Oltrepò si distinguono per la loro tipicità e versatilità gastronomica.

La Borghesa Buttafuoco 2017 offre un profumo intenso, con note di frutti rossi maturi, pepe nero e leggere sfumature floreali e speziate. In bocca è pieno, caldo ma fresco, con tannini morbidi e un finale persistente. Questo vino si abbina magnificamente con piatti ricchi della tradizione lombarda, come brasato di manzo, cotechino con lenticchie o risotto alla salsiccia. Ottimo anche con salumi stagionati locali, formaggi di media stagionatura o selvaggina al forno.

Per esaltare al massimo i suoi profumi e il suo equilibrio, ti consiglio di servire la cuvée La Borghesa Buttafuoco a una temperatura di 16-18°C, eventualmente aprendo la bottiglia mezz’ora prima della degustazione per permetterle di ossigenarsi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese GIUSEPPE VICOMARIO - Buttafuoco - - LA BORGHESA - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.