Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec La Borghesa - Buttafuoco - Giuseppe Vicomario 2017 Italie Lombardie Oltrepò Pavese DOC
Lombardia - Oltrepò Pavese
Giuseppe Vicomario
La Borghesa - Buttafuoco -
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Oltrepò Pavese
Tenuta Giuseppe Vicomario
Cuvée La Borghesa - Buttafuoco -
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée La Borghesa Buttafuoco 2017 di Giuseppe Vicomario è un’interessante espressione del territorio dell’Oltrepò Pavese, una zona storicamente vocata alla viticoltura in Lombardia. Il Buttafuoco è un vino rosso prodotto da un assemblaggio tradizionale di vitigni autoctoni, solitamente Croatina, Barbera, Uva Rara e Vespolina, che esprimono tutta la ricchezza e la complessità del terroir collinare. L’annata 2017 regala un vino dal colore rubino intenso, con riflessi porpora e una struttura importante, dovuta anche a un affinamento che esalta la componente fruttata e speziata: ciliegia matura, mora, note balsamiche e leggere sensazioni di pepe nero e liquirizia. Al palato, la Cuvée La Borghesa offre una bella freschezza, tannini vivaci ma ben integrati, e una chiusura persistente, con accenni minerali che riflettono la specificità dei suoli argillosi-calcarei della zona.

L’Oltrepò Pavese è una delle aree più antiche e prestigiose della viticoltura lombarda. Il suo clima temperato, mitigato dalla vicinanza del Po e protetto dall’Appennino, favorisce una maturazione ottimale delle uve, mentre i suoli ricchi di argilla e calcare conferiscono ai vini struttura e longevità. La storia viticola risale all’epoca romana, e ancora oggi il territorio è apprezzato per la produzione di vini caratterizzati da grande tipicità e autenticità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée La Borghesa Buttafuoco si presta magnificamente a piatti ricchi e saporiti della tradizione lombarda, come la cassoeula, gli ossibuchi alla milanese o i brasati di carne rossa. Ottimo anche con formaggi stagionati, salumi tipici dell’Oltrepò e piatti di selvaggina. Può accompagnare anche primi piatti strutturati con sughi robusti.

Consiglio di servire questo Buttafuoco a una temperatura di 16-18°C, in calici ampi che ne valorizzino i profumi e favoriscano l’ossigenazione. Eventualmente può giovare di una breve decantazione, soprattutto se degustato nei primi anni di evoluzione in bottiglia.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese Giuseppe Vicomario - La Borghesa - Buttafuoco - - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.