| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Umbria |
| Tenuta | CESARINI SARTORI |
| Cuvée | Rosso Bastardo |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sagrantino | 50 % |
| Sangiovese | 30 % |
| Cabernet Sauvignon | 10 % |
| Merlot | 10 % |
Il Cesarini Sartori Cuvée Rosso Bastardo 2020 è un vino rosso secco prodotto nell'appellazione Ombrie IGT, un marchio che garantisce la tipicità e la provenienza dei vini dell’Umbria. Il blend prende il nome dalla città di Bastardo e viene solitamente ottenuto da una selezione di vitigni autoctoni e internazionali tipici della regione, tra cui il Sangiovese, il Merlot, il Montepulciano e a volte piccoli apporti di vitigni francesi. L'annata 2020 è stata caratterizzata da un andamento climatico equilibrato, con una buona escursione termica che ha favorito la maturazione ottimale delle uve e l’espressione di aromi ricchi e complessi. La vinificazione avviene in acciaio per esaltare freschezza e immediatezza del frutto, con eventuali passaggi in legno per arrotondare la struttura.
L’Umbria è una regione collinare incastonata nel cuore dell'Italia centrale, famosa per i suoi paesaggi verdi e per una lunga storia vinicola che affonda le radici nell’epoca etrusca e romana. Il clima è continentale, con inverni rigidi e estati a volte calde, temperato dalle brezze che provengono dalle vicine catene montuose e dal lago Trasimeno. I suoli sono argillo-calcarei, perfettamente adatti sia a vitigni rossi sia bianchi, conferendo mineralità e profondità ai vini della zona.
Il Cuvée Rosso Bastardo si distingue per i suoi aromi di frutta rossa matura, prugna e ciliegia, con leggere note speziate, sentori balsamici e una tannicità ben integrata. Si abbina splendidamente a piatti di carne come l’agnello alla brace, il cinghiale in umido o le tipiche salsicce umbre. Ottimo anche con primi piatti ricchi come le pappardelle al ragù di lepre o con formaggi stagionati come il pecorino.
Per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la struttura, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in decanter per favorire l’ossigenazione, soprattutto se degustato nei primi anni dalla vendemmia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Umbria Cesarini Sartori - Rosso Bastardo - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.