Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Montefalco |
Tenuta | Montefalco Rosso Ziggurat (Tenute Lunelli) |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
Il Montefalco Rosso Ziggurat 2021 delle Tenute Lunelli è un rosso di grande espressività, prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica nelle colline umbre. Questo vino è composto da un sapiente assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino, e probabilmente piccole percentuali di Merlot e Cabernet Sauvignon secondo il disciplinare della denominazione Montefalco DOC, anche se la cantina non rivela la cuvée precisa. Il millesimo 2021 si è caratterizzato per condizioni climatiche favorevoli, che hanno portato a uve sane e mature, esaltando l’intensità aromatica e la struttura. La vinificazione avviene con fermentazione tradizionale in acciaio, seguita da un affinamento in botti di legno che dona equilibrio, complessità e una tessitura tannica tipica della regione.
L’Umbria è una terra generosa dalla lunga tradizione viticola, soprattutto nelle colline attorno a Montefalco, riconosciuta per la produzione di vini intensi e longevi. I suoli calcareo-argillosi, la buona esposizione al sole e le escursioni termiche accentuate tra giorno e notte favoriscono un’ottima maturazione delle uve, esaltando la freschezza e la complessità aromatica dei vini. Il Sagrantino, autoctono di questa zona, apporta ricchezza e tannicità, mentre il Sangiovese regala eleganza e spinta fruttata. La storia di Montefalco è profondamente intrecciata alla produzione vitivinicola, tanto da essere definita la “ringhiera dell’Umbria” per la sua posizione panoramica e vocazione enologica.
Il Montefalco Rosso Ziggurat 2021 si abbina splendidamente a piatti sostanziosi della cucina umbra come gli strangozzi al ragù di cinghiale, l’agnello alla brace, le salsicce di maiale umbro o formaggi stagionati come il pecorino. Perfetto anche con arrosti misti e zuppe di legumi della tradizione locale, questo vino accompagna bene anche brasati o piatti speziati a base di carne rossa.
Per apprezzarne al meglio le qualità si consiglia di servire il Montefalco Rosso Ziggurat a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in decanter se possibile. In tal modo si potranno cogliere appieno l’intensità dei profumi, la fragranza fruttata e la piacevole complessità tipica di questo rosso umbro.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Montefalco Rosso Ziggurat (Tenute Lunelli) - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.