Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Montefalco |
Tenuta | Montefalco Rosso (Cantine Briziarelli) |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Montefalco Rosso 2021 di Cantine Briziarelli è un vino rosso di grande espressione originario del cuore dell’Umbria, precisamente della famosa denominazione Montefalco DOC. Si tratta di un vino prodotto tipicamente da un blend di Sangiovese, con l’apporto di Sagrantino e, talvolta, altri vitigni autoctoni come il Merlot. L’annata 2021 si distingue per una vinificazione attenta, che valorizza la freschezza e l’integrità del frutto: la fermentazione avviene in acciaio e il vino matura poi per alcuni mesi in botti di rovere, ottenendo così un equilibrio armonioso tra tannino, acidità e fragranza. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, al naso sprigiona sentori di ciliegia matura, marasca, spezie dolci e leggere note balsamiche. In bocca è avvolgente e di buona struttura, ma con tannini piacevolmente integrati e un finale persistente.
La regione dell’Umbria è caratterizzata da dolci colline, con terreni prevalentemente argilloso-calcarei che conferiscono ai vini mineralità e profondità. Il clima è di tipo continentale, con estati calde e inverni freddi, elementi che favoriscono la maturazione completa delle uve e la concentrazione degli aromi, pur mantenendo un’elegante freschezza. Montefalco, nello specifico, ha una tradizione secolare nella produzione di vini robusti e longevi, grazie soprattutto alla presenza del vitigno Sagrantino, uno dei più tannici al mondo.
Montefalco Rosso si abbina splendidamente a piatti tipici umbri come la porchetta, l’agnello alla brace, gli strangozzi al tartufo nero e i salumi stagionati della zona. Si sposa bene anche con formaggi semi-stagionati, funghi porcini e cacciagione in umido. Per esaltarne le caratteristiche, si consiglia di degustarlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo lasciato ossigenare in un bicchiere ampio per alcuni minuti.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Montefalco Rosso (Cantine Briziarelli) - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.