Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Indomitus 2023 Italie Vénétie Valpolicella DOC
Veneto - Valpolicella
Indomitus
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella
Tenuta Indomitus
Grado alcolico 12 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Indomitus Valpolicella DOC 2023 è un esempio affascinante della produzione vinicola veneta, celebre per i suoi vini rossi distintivi. Predominante il vitigno Corvina, spesso accompagnato da Rondinella e Molinara, questo Valpolicella è caratterizzato da un colore rosso rubino vivace. La vendemmia 2023 ha beneficiato di un'adeguata maturazione delle uve, grazie ad un clima favorevole. Il vino presenta note di ciliegia fresca, amarena e una leggera sfumatura speziata, derivanti dai terreni calcarei e argillosi della regione. La vinificazione tradizionale mantiene l'integrità del frutto, creando un vino fresco e versatile.

Il Veneto, situato nel nord-est dell'Italia, è una delle regioni vinicole più importanti del paese. Il clima della zona, influenzato dalle Alpi e dal vicino Lago di Garda, offre estati calde e secche e inverni moderati, ideali per la coltivazione delle varietà autoctone. La storia vinicola della regione risale a secoli e il Valpolicella DOC è una delle sue denominazioni più conosciute, rinomata per i vini rossi di media struttura, adatti sia al consumo immediato che a un invecchiamento moderato.

L'Indomitus Valpolicella si abbina perfettamente con numerosi piatti tradizionali italiani. È delizioso con primi piatti a base di pasta, come le tagliatelle al ragù, o con risotti, in particolare quelli ai funghi porcini. È anche un compagno ideale per carni bianche, pollo arrosto e formaggi a pasta morbida. In Veneto, un abbinamento classico è con il baccalà alla vicentina, piatto tipico della tradizione regionale.

Per quanto riguarda la degustazione, si consiglia di servire il Valpolicella a una temperatura di 16-18°C, per esaltare la freschezza del frutto e le note aromatiche. Si suggerisce anche di decantarlo brevemente per apprezzare al meglio le sue qualità organolettiche.

Altra annata

Indeterminato

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Indomitus - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.