Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Indomitus Non millésimé Italie Vénétie Valpolicella DOC
Veneto - Valpolicella
Indomitus

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella
Tenuta Indomitus

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Indomitus Valpolicella, proveniente dalla splendida regione del Veneto, è un rosso che incarna l'autenticità e il carattere di quest'area rinomata per la sua produzione vinicola. Anche se non è associato a un anno di vendemmia specifico, l'essenza e la tradizione del Valpolicella si riflettono pienamente nel suo profilo sensoriale. Ottenuto principalmente dai vitigni autoctoni Corvina, Rondinella e Molinara, questo vino offre un bouquet aromatico caratterizzato da note di frutti rossi maturi, ciliegie e sottili sfumature speziate. La vinificazione, tipica della tradizione veneta, punta a esaltare la freschezza e l'eleganza del vino, mantenendo una buona struttura tannica.

Il Veneto, con il suo clima moderato e le colline parzialmente vulcaniche, offre condizioni ideali per la viticoltura. La combinazione di estati calde e inverni miti, con una buona escursione termica, favorisce lo sviluppo di uve dal carattere equilibrato e profondo. La storia vinicola della regione è antica, risalente all'epoca romana, e continua a influenzare le tecniche moderne impiegate oggi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valpolicella si sposa meravigliosamente con piatti tipici della tradizione veneta e italiana. Consiglierei di accompagnarlo a un risotto all'Amarone, brasati di carne o polenta con funghi porcini. Anche una pizza rustica con ingredienti semplici può essere un abbinamento eccellente per esaltare la versatilità del vino.

Per ottimizzare l'esperienza di degustazione, il vino va servito alla temperatura ideale di 16-18°C. Questo permette di apprezzare pienamente il suo bouquet aromatico e di godere della sua complessità strutturale. Se possibile, lasciate il vino ossigenarsi per qualche minuto nel bicchiere, in modo da sprigionare al meglio tutti i suoi profumi.

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Indomitus possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.