Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Conegliano-Valdobbiadene |
Tenuta | Val Oca |
Cuvée | Uvaggio Storico |
Grado alcolico | 11,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 14,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il Val Oca Cuvée Uvaggio Storico è un vino effervescente proveniente dalla rinomata regione del Conegliano-Valdobbiadene DOC, situata in Veneto, Italia. Questo vino bianco è prodotto con un blend tipicamente legato alla tradizione locale, anche se non specificato nel dettaglio, il che lo rende interessante per chi cerca di assaporare l'essenza di queste terre prestigiose. Non essendo millesimato, riflette uno stile continuo e rappresentativo dell'espressione classica del territorio.
La regione viticola del Conegliano-Valdobbiadene è celebre per la produzione di alcuni dei migliori spumanti del mondo. Situata nel nord-est d'Italia, beneficia di un clima temperato e ventilato, grazie alla vicinanza delle Dolomiti e del mare Adriatico. I terreni calcarei e ricchi di minerali conferiscono ai vini una particolare freschezza e complessità aromatica. La storia vitivinicola della regione è antica e ha saputo unire tradizione e innovazione, posizionandola come punto di riferimento per gli amanti delle bollicine.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Val Oca Cuvée Uvaggio Storico si presta magnificamente ad accompagnare antipasti leggeri, come crostini con crema di ricotta e salmone affumicato, o piatti a base di pesce, come un risotto ai frutti di mare. L'effervescenza e la freschezza del vino lo rendono ideale anche con piatti della tradizione veneta, come il baccalà mantecato.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo spumante a una temperatura compresa tra 6 e 8°C. In questo modo, il vino potrà esprimere tutto il suo potenziale aromatico, offrendo un'esperienza sensoriale raffinata e piacevolmente vivace.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Conegliano-Valdobbiadene Val Oca - Uvaggio Storico possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.