Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2001 Italia Toscana Non specificato DOC
Toscana - Non specificato
Tenuta dell'Ornellaia
Ornellaia
2001

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2001
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta dell'Ornellaia
Cuvée Ornellaia
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 2 600,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Tenuta dell'Ornellaia 2001 è uno dei grandi capolavori della viticoltura toscana, un vino rosso prodotto da un blend tipicamente bordolese in cui dominano Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La vendemmia 2001, caratterizzata da un’estate calda ma bilanciata da escursioni termiche notturne, ha consentito una maturazione ottimale delle uve, valorizzando la struttura e la profondità del vino. La vinificazione avviene separatamente per ogni varietà, con affinamento in barriques di rovere francese per circa 18 mesi, seguito da un lungo periodo di bottiglia prima della commercializzazione.

La Toscana, e in particolare l'area di Bolgheri dove sorge la Tenuta dell'Ornellaia, gode di un clima mite grazie alla vicinanza del Mar Tirreno, con suoli argillosi misti a ghiaia che conferiscono ai vini eleganza e complessità. La storia recente di questa zona ha visto la nascita dei cosiddetti "Super Toscani", tra cui l'Ornellaia rappresenta un'eccellenza assoluta, con un profilo internazionale capace di entusiasmare gli appassionati di tutto il mondo.

L’Ornellaia 2001 si distingue al naso per profumi intensi di frutti neri maturi, spezie dolci, tabacco e sentori balsamici. In bocca rivela grande equilibrio, tannini setosi, freschezza vivace e una profondità aromatica che si evolve nel tempo. Si abbina splendidamente alle carni rosse alla brace, filetto di manzo al pepe verde, agnello arrosto e cacciagione. Per un abbinamento tipico toscano, consiglierei un peposo alla fiorentina o un cinghiale in umido, pietanze che ne esalteranno la ricchezza.

Per apprezzare appieno questo vino, è fondamentale servirlo a una temperatura compresa tra 16-18°C, dopo averlo lasciato ossigenare almeno un’ora in decanter. Così facendo, si rivelerà in tutta la sua complessità e profondità, offrendo una degustazione memorabile.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.