| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Morisfarms |
| Cuvée | Avvoltore |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 140,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2022
|
Apice
2023 - 2028
|
Declino
2029 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 75 % |
| Cabernet Sauvignon | 20 % |
| Syrah | 5 % |
Il Morisfarms Avvoltore 2015 è un vino rosso di rara profondità e carattere, sintesi perfetta della tradizione toscana e di una visione moderna dell’enologia. Questo blend unisce principalmente Sangiovese, integrato da Merlot e Cabernet Sauvignon, dando vita a un vino intenso e strutturato. Le sue uve provengono dai vigneti di proprietà situati in Maremma, una delle zone più vocate della Toscana per la produzione di vini rossi di grande corpo. La vendemmia 2015 è stata particolarmente favorevole, grazie alle condizioni climatiche ideali che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in acciaio, seguita da un affinamento prolungato in barrique, che dona complessità e profondità aromatica al vino. Il risultato è un rosso dal colore rubino intenso, con un profilo olfattivo ricco di note di frutti di bosco maturi, spezie dolci, tabacco e un elegante sottofondo balsamico.
La Maremma toscana, patria dell’Avvoltore, beneficia di un clima mite, influenzato dalla vicinanza del Mar Tirreno, che mitiga le temperature e favorisce una buona escursione termica tra giorno e notte. I terreni argillosi e calcarei, ben drenati e ricchi di minerali, si rivelano ideali per la coltivazione di varietà internazionali accanto al Sangiovese, esaltando così la struttura e la longevità dei vini prodotti. La storia vitivinicola di questa regione, recentemente rilanciata, affonda però le sue radici nel passato etrusco, testimoniando una vocazione antica alla produzione di grandi rossi.
In tavola, l’Avvoltore 2015 trova il suo abbinamento perfetto con piatti ricchi e saporiti. È magnifico con una fiorentina alla griglia, selvaggina come cinghiale in umido, brasati, o formaggi stagionati dal sapore deciso. Per una cena in stile toscano, potresti abbinarlo a pappardelle al ragù di lepre o a una battuta di manzo affumicata, esaltando così i suoi sentori speziati e la trama tannica elegante.
Si consiglia di servire il Morisfarms Avvoltore 2015 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo almeno un’ora di ossigenazione in un decanter, per permettere al bouquet di aprirsi pienamente ed esprimere tutte le sfumature di questo splendido rosso toscano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Morisfarms - Avvoltore - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.