| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 48,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2035
|
Declino
2036 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 44 % |
| Cabernet Sauvignon | 30 % |
| Cabernet Franc | 13 % |
| Petit Verdot | 13 % |
Il Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 è un vino rosso di grande eleganza prodotto nella rinomata Tenuta dell’Ornellaia, situata in pieno cuore della Toscana, nella zona della Costa degli Etruschi, vicino a Bolgheri. Questa cuvée è ottenuta da un assemblaggio raffinato di varietà bordolesi, in particolare Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, varietà attentamente selezionate e vinificate separatamente prima del blend finale. Il millesimo 2021 si distingue per una stagione climatica equilibrata, con giornate calde e ventose e notti fresche che hanno permesso una maturazione lenta e ottimale delle uve. La vinificazione avviene in parte in acciaio e in parte in barrique, dove il vino affina per circa 15 mesi, donando struttura, complessità e un bouquet aromatico ricco di frutti rossi, spezie dolci, note balsamiche e accenni di tabacco.
La Toscana, e in particolare la zona del Bolgherese, è celebre per il suo terroir unico, caratterizzato da terreni ghiaiosi e sabbiosi ricchi di minerali, perfetti per i vitigni internazionali. Il clima mediterraneo, mitigato dalla vicinanza del mare, regala alle uve maturazione regolare e aromi persistenti. La storia recente di Bolgheri ha contribuito a ridefinire la grandezza dei vini italiani, con la nascita dei cosiddetti Supertuscan, tra cui Ornellaia è una delle massime espressioni.
Le Serre Nuove si presta magnificamente ad accompagnare carni rosse sia alla griglia che brasate, arrosti di vitello o di agnello, filetti con salsa al tartufo nero oppure cinghiale in umido, tipico della cucina toscana. Ottimi anche con tagliatelle al ragù di lepre o formaggi stagionati come il pecorino toscano.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un'ossigenazione di almeno un’ora per permettere al bouquet di esprimersi pienamente. In questi anni giovani, il Le Serre Nuove offre grande vivacità e freschezza, ma può tranquillamente essere conservato in cantina per sviluppare ulteriori complessità nei prossimi 5-10 anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ornellaia - Le Serre Nuove - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.