| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Castello di Ama |
| Cuvée | San Lorenzo |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 44,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2032
|
Declino
2033 - 2042+
|
Il Castello di Ama Cuvée San Lorenzo 2018 è un vino rosso elegante e complesso, proveniente dal cuore della Toscana. Questa cuvée nasce dall’attenta selezione dei migliori Sangiovese – spesso accompagnati da piccole percentuali di Merlot e Malvasia Nera – provenienti dai vigneti situati attorno alla tenuta di Ama. Il 2018 è stato un millesimo fresco e regolare, ideale per preservare acidità e finezza aromatica. La vinificazione privilegia la tradizione toscana, con fermentazioni spontanee in vasche d’acciaio, seguite da un affinamento in barriques che aggiunge profondità e rotondità ai tannini.
La Toscana, patria di vini iconici, dispone di condizioni pedoclimatiche invidiabili. I vigneti di Ama si trovano sulle dolci colline chiantigiane, caratterizzate da suoli ricchi di galestro e alberese, capaci di donare finezza e freschezza ai vini. Il clima è continentale, mitigato da brezze, con forti escursioni termiche che favoriscono l’equilibrio tra maturità del frutto e vivacità acida. La storia vinicola di questa regione è antica, con radici etrusche e una grande tradizione nel perfezionare interpretazioni moderne e appassionate del Sangiovese.
In abbinamento, la Cuvée San Lorenzo si esprime al meglio accanto a piatti tradizionali toscani come la bistecca alla fiorentina, il peposo all’imprunetina o le pappardelle al cinghiale. Ottimo anche con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, grazie alla sua struttura e al carattere intenso ma equilibrato.
Per la degustazione consiglierei di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato ossigenare per almeno un’ora in decanter. Così si potranno apprezzare pienamente i profumi di ciliegia matura, erbe aromatiche, cuoio e spezie dolci, sostenuti da una trama tannica setosa e un finale persistente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Castello di Ama - San Lorenzo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.