La Malvasia Nera è un vitigno a bacca rossa dalla spiccata personalità, caratterizzato da un profilo aromatico complesso e seducente. Al naso offre sentori intensi di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e ribes, arricchiti da delicate note floreali di viola e sfumature speziate di pepe nero e liquirizia. Al palato si esprime con buona morbidezza, struttura media e tannini vellutati, regalando una piacevole persistenza e un equilibrio tra freschezza e rotondità.
Le principali zone di coltivazione della Malvasia Nera si concentrano nel Sud Italia, in particolare in Puglia nelle province di Lecce e Brindisi, dove viene spesso vinificata in purezza o utilizzata in blend, e in Toscana, soprattutto nella zona del Chianti. Trova spazio anche in alcune aree dell’Abruzzo e delle Marche.
I vini ottenuti da Malvasia Nera spaziano da rossi giovani e fragranti a versioni più strutturate, talvolta soggette a breve affinamento in legno. Nei tagli può conferire profumo e morbidezza a vini più corposi.
In abbinamento, la Malvasia Nera si sposa perfettamente con primi piatti saporiti, arrosti di carni bianche o rosse, formaggi stagionati e salumi tipici regionali.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata