Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Tenuta Greppo Biondi-Santi 1996 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Biondi-Santi
Tenuta Greppo
1996

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1996
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Biondi-Santi
Cuvée Tenuta Greppo
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 550,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino 1996 di Biondi-Santi, prodotto presso la storica Tenuta Greppo, rappresenta uno degli apici dell’enologia toscana e italiana. Questo vino è realizzato interamente da uve Sangiovese Grosso, localmente chiamate Brunello, coltivate nei vigneti di Montalcino caratterizzati da terreni galestrosi e ricchi di minerali. Il 1996 è stato un'annata di grande equilibrio, con un andamento climatico favorevole che ha permesso una maturazione lenta e completa delle uve. La vinificazione tradizionale adottata da Biondi-Santi prevede lunghe fermentazioni in botti di rovere di Slavonia, seguite da un affinamento prolungato, spesso oltre i cinque anni, conferendo al vino una straordinaria longevità e complessità.

Il territorio di Montalcino si trova nel cuore della Toscana meridionale, in una zona collinare che gode di un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. L’altitudine e la ventilazione naturale contribuiscono a mantenere l’integrità delle uve e a preservare l’acidità, fondamentale per la longevità dei vini. La storia del Brunello di Montalcino è indissolubilmente legata alla famiglia Biondi-Santi, pioniera nella valorizzazione e nella definizione di questo straordinario vino sin dal XIX secolo.

Il Brunello Biondi-Santi 1996 è un vino austero ed elegante, con note di ciliegia matura, tabacco, cuoio e leggere sfumature balsamiche e speziate. Al palato si distingue per tannini ancora vivi ma setosi, grande freschezza e una persistenza minerale. In abbinamento, si esalta con carni rosse importanti, come una fiorentina alla brace, stufati di cinghiale, arrosto di vitello o brasati. Ottimo anche con pecorini stagionati e piatti toscani come la pappardella al ragù di lepre.

Per una degustazione ottimale, consiglierei di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi, e di servirlo a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, in ampi calici da rosso per favorirne l’espressione aromatica.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2017

Biondi-Santi - Tenuta Greppo
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Brunello di Montalcino - 2005

Biondi-Santi - Tenuta Greppo
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Toscana - Brunello di Montalcino

Biondi-Santi - Tenuta Greppo
Bottiglia (75cl)

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Biondi-Santi - Tenuta Greppo - 1996 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.