| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove - Super Tuscan - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 55,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2025
|
Apice
2026 - 2032
|
Declino
2033 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 44 % |
| Cabernet Sauvignon | 26 % |
| Petit Verdot | 18 % |
| Cabernet Franc | 12 % |
Il Serre Nuove dell'Ornellaia 2018 è uno dei vini di punta prodotti dalla famosa tenuta Ornellaia, una delle realtà più prestigiose di Bolgheri in Toscana. Questa cuvée rappresenta un Super Tuscan, assemblaggio raffinato composto prevalentemente da Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il millesimo 2018 si è distinto per un andamento climatico equilibrato che ha favorito una maturazione lenta e completa delle uve; dopo una vendemmia manuale accurata, il vino viene fatto affinare per circa 15 mesi in barrique di rovere francese prima di un ulteriore riposo in bottiglia. Il risultato è un rosso elegante, dal colore rubino intenso, che si esprime al naso con note di frutti neri maturi, ciliegia sotto spirito, aromi balsamici e sentori di spezie dolci, tabacco e leggere sfumature di erbe mediterranee. L’assaggio rivela una struttura profonda, tannini setosi e ben integrati, sostenuti da una freschezza bilanciata e una lunga persistenza aromatica.
La zona di Bolgheri, celebre per aver rivoluzionato la viticoltura toscana, gode di un microclima unico grazie alla vicinanza del Mar Tirreno, che mitiga le temperature e favorisce una perfetta escursione termica. I suoli sono costituiti da argille miste a sabbie e ciottoli, elementi che donano alle uve complessità e mineralità. La storia relativamente giovane di questa denominazione, nata ufficialmente negli anni ’90, si lega indissolubilmente al successo dei Super Tuscan, rossi di carattere internazionale ma dal cuore toscano, che hanno saputo conquistare esperti e appassionati di tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, Il Serre Nuove 2018 trova il suo ideale compagno su piatti di carne rossa, sia alla griglia che brasati; eccellente con un filetto di manzo al pepe verde, spezzatino di cinghiale o faraona arrosto. Splendido se accompagnato da formaggi stagionati a pasta dura. Per esaltarne il legame territoriale, provatelo con un piatto tradizionale come il peposo dell’Impruneta o la tagliata di chianina.
Si consiglia di servire Il Serre Nuove dell'Ornellaia 2018 a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato decantare per almeno un’ora: così potrete apprezzare tutta la ricchezza aromatica e la profondità di questo grande vino di Bolgheri.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Ornellaia - Le Serre Nuove - Super Tuscan - - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.