| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Chianti |
| Tenuta | Montaro |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 85 % |
| Canaiolo | 10 % |
| Colorino | 5 % |
Il Chianti DOC Montaro 2017 è un rosso secco proveniente dalla celebre regione toscana, ottenuto principalmente dal vitigno Sangiovese, spesso accompagnato da piccole percentuali di Canaiolo e altre uve autoctone tipiche della denominazione. Il 2017 è stato un’annata caratterizzata da condizioni climatiche piuttosto calde e siccitose, fattori che hanno contribuito a concentrare gli aromi delle uve e a donare ai vini struttura e intensità. La vinificazione tradizionale prevede una macerazione sulle bucce per estrarre al meglio colore e tannini, seguita da un affinamento in botti di rovere che arrotonda e equilibra il profilo gustativo. Nel bicchiere questo Chianti presenta un colore rosso rubino brillante, con profumi di ciliegia, violetta, leggere note speziate e una piacevole freschezza tipica della zona.
La Toscana è tra le regioni vinicole più celebrate d’Italia, famosa per i suoi paesaggi collinari, i suoli argillosi misti a calcare e alberese, e un clima mediterraneo temperato, con estati calde e inverni relativamente miti. La storia vitivinicola del Chianti risale al Medioevo e, nel tempo, la zona è diventata un vero simbolo della tradizione enologica italiana grazie all’equilibrio tra acidità, frutto e tannino dei suoi vini. Il terroir unico della Toscana, con differenze di altitudine, esposizione solare e composizione del suolo, contribuisce a conferire ai vini Chianti la loro tipica vivacità e longevità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Chianti DOC Montaro 2017 è un compagno ideale per piatti tradizionali toscani come la bistecca alla fiorentina, la ribollita, i pici al ragù di cinghiale e formaggi stagionati come il pecorino toscano. Si abbina bene anche a arrosti di carne rossa, pollame nobile e salumi locali, grazie alla sua buona acidità e alla struttura tannica che aiutano a sgrassare e valorizzare i sapori.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo averlo lasciato respirare per alcuni minuti in un calice ampio, così da apprezzarne appieno i profumi e la complessità gustativa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Montaro - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.