Il Colorino è un vitigno autoctono toscano tradizionalmente utilizzato come uva da taglio nei blend, in particolare nel Chianti, grazie alla sua intensa colorazione antocianica. Il profilo aromatico si distingue per note di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, viola e leggere sfumature speziate; al palato si conferma pieno, strutturato, con tannini pronunciati ma setosi e una buona freschezza che garantisce equilibrio. Le sue principali aree di coltivazione restano la Toscana, con particolare presenza nelle province di Firenze, Siena e Arezzo; piccoli appezzamenti si trovano anche in Umbria e Lazio. Il Colorino viene vinificato sia in purezza, dando vini di grande profondità cromatica e carattere, sia, più spesso, in assemblaggio con Sangiovese e altre varietà regionali per apportare colore e corpo. Si abbina egregiamente a piatti della tradizione toscana come la bistecca alla fiorentina, cinghiale in umido, arrosti e formaggi stagionati, grazie alla sua struttura e alla freschezza che ripulisce il palato. Ottimo anche con piatti speziati e brasati ricchi di sapore.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata