Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec CEUSO Ceuso Azienda Agricola 2009 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola
CEUSO
2009

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2009
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Cuvée CEUSO
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è il Cuvée CEUSO del 2009, un rosso prodotto dalla Ceuso Azienda Agricola situata in Sicilia. Questo vino è un blend, il che significa che è ottenuto dall'assemblaggio di diversi vitigni, tipica pratica per ottenere una maggiore complessità e armonia. Il 2009 è stato un anno caratterizzato in Sicilia da condizioni climatiche piuttosto favorevoli, con un'estate calda e secca che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, garantendo un buon equilibrio tra zuccheri e acidità.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, con una storia vitivinicola che risale ai tempi antichi. Il clima dell'isola è mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, ideali per la coltivazione della vite. I terreni vulcanici dell'isola, ricchi di minerali, conferiscono ai vini siciliani un carattere distintivo, con note mineraliche e una certa struttura. La combinazione di suoli variegati e altitudini diverse contribuisce alla creazione di vini complessi e stratificati.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée CEUSO si presta particolarmente bene a piatti della tradizione siciliana, come la "caponata" o le "braciole alla messinese". Inoltre, si abbina egregiamente con piatti a base di carne rossa, come un arrosto di manzo, o formaggi stagionati dal sapore deciso, grazie alla sua struttura e intensità aromatiche.

Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo vino alla temperatura di 16-18°C. Questo permette di esaltare le sue note fruttate e speziate, oltre a garantire la piena espressione delle sue qualità organolettiche. Un'apertura anticipata, di circa un'ora prima del consumo, potrebbe favorire una maggiore ossigenazione, valorizzando ulteriormente la complessità del vino.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2005

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - CEUSO - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.